Skip to content
Beautiful Interfaces | Letizia Bollini
  • Home
  • About
  • Ricerca
    • Chi cerca trova…
    • Design per la valorizzazione dei beni culturali
    • Mappe spaziali, sociali, digitali
    • Visual design 4 non designers
    • Legibility e readability di screen-font & ePublishing
    • Nüshu: Donne del Digital Design
  • Pubblicazioni
    • Freschi di stampa
    • Libri e monografie
    • Capitoli, saggi e atti di convegni
    • Articoli e paper
    • Voce in enciclopedia
    • Curatele volumi collettanei
  • Conferenze
    • Dialoghi sul digital/visual design
  • Didattica e Workshop
    • Dove, quando, cosa insegno
    • Ux University: Ux e UI design
    • Ux Design – Politecnico di Milano
    • Università di Milano-Bicocca
  • Zibaldone digitale
  • Contattami

Categoria: Marginalia

marginalia ‹marǧinàlia› s. neutro pl., lat. mod. [der. del lat. classico margo –gĭnis «margine»], usato in ital. al masch.
– Propriam., cose scritte sul margine, e perciò anche annotazioni poste in margine a codici antichi, spec. quando siano indizio di lettura sistematica, senza avere lo sviluppo delle vere e proprie glosse, tipiche dei codici giuridici; si usa talvolta, anche come titolo, per indicare un insieme di brevi considerazioni, quasi noterelle a cui, con modestia, non si vuole attribuire importanza.

Partecipanti al IV CIAM, Congresso Internazionale di Architettura Moderna
Marginalia/Zibaldone digitale

Confessioni di una conferencehaolic. Edizione 2018

Posted on 9 Gennaio, 2019 by letizia bollini

Confessioni di una frequentatrice compulsiva di conferenze di design, comunicazione e digitale e i post in cui ve le racconto. Una nave da crociera si era trasf...

Metodi e strumenti di ricerca per designer
Marginalia/Tsundoku/Zibaldone digitale

Metodi e strumenti di ricerca Human-Centered per designer

Posted on 11 Dicembre, 2018 by letizia bollini

Qui è dove vi propongo dieci libri e tre risorse che presentano alcuni dei metodi e strumenti di ricerca Human-Centered che i designer – e non solo – farebbero ...

World Usability Day 2018 qui Milano
Marginalia/Zibaldone digitale

World Usability Day 2018 qui Milano

Posted on 5 Dicembre, 2018 by letizia bollini

World Usability Day 2018 qui Milano. Tema di quest’edizione: Design for Good or Evil a matter of human choice.

XII Summit italiano di architettura dell'informazione 2018, Genova
Marginalia/Zibaldone digitale

Il XII Summit Italiano di Architettura dell’Informazione di Genova 2018

Posted on 6 Novembre, 2018 by letizia bollini

E così siamo arrivati al XII Summit Italiano di Architettura dell’Informazione – per quest’anno a Genova – con due ospiti internazionali che hanno f...

RadicalCollaboration-UxUniversity
Marginalia/Zibaldone digitale

Radical Collaboration con Maria Cristina Lavazza – UxBook Club di Milano #10/18

Posted on 8 Ottobre, 2018 by letizia bollini

L’Ux Book Club di Milano inaugura l’autunno con il nuono libro Radical Collaboration di Maria Cristina Lavazza, tra le figure di spicco del mondo dellR...

Obelo: metaworkshop AIAP
Marginalia/Zibaldone digitale

Cose belle fatte con Òbelo nel metaworkshop AIAP

Posted on 26 Settembre, 2018 by letizia bollini

Qui è dove vi racconto la bella esperienza fatta con Òbelo – aka Claude Marzotto e Maia Sambonet – durante il metaworkshop AIAP: progettare un laboratorio visiv...

Experience Matter 2018: Ai pattern al Politecnico diMilano
Marginalia/Zibaldone digitale

Experience matters 2018: intelligenza artificiale

Posted on 3 Luglio, 2018 by letizia bollini

Appunti da Experience matters 2018 – giunto alla seconda edizione – AI pattern: il digitale è cambiato per sempre. Cosa pensano gli utenti? Paura o consapevolez...

Designers Italia
Marginalia/Zibaldone digitale

Design system e PA: i kit della community di Designers Italia

Posted on 27 Giugno, 2018 by letizia bollini

Il design system e i kit (di sopravvivenza) per la PA sviluppati dalla community di Designers Italia, raccontati da chi li ha fatti.

Premio Compasso d'Oro XXV edizione
Marginalia/Zibaldone digitale

Compasso d’Oro 2018 XXV edizione: and the winner is…

Posted on 21 Giugno, 2018 by letizia bollini

Il 20 giugno c’è (stata) la premiazione della XXV edizione del Premio Compasso d’Oro 2018, il più antico ed autorevole premio di design a livello mo...

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 … 5 Next »
Regalami un libro! :)

Vedi anche:

  • Chi cerca trova… (1)
  • Dialoghi sul digital/visual design (20)
  • Dove, quando, cosa insegno (28)
  • Freschi di stampa (12)
  • Marginalia (45)
  • Progetto Amnesia (4)
  • Tsundoku (18)
  • Zibaldone digitale (106)

Si parla di:

architettura dell'informazione (IA) beni culturali e archivi digitali colore content / presentazioni / public speaking data visualization / infografica Design 4 All & accessibilità design delle interfacce (UI) design partecipazione e innovazione design thinking didattica e nuove tecnologie donne design tecnologia eventi e associazioni mappe e rappresentazioni spaziali multimodalità / video arte / game design / VR & AR retorica e semiotica visiva Storia dei media digitali User experience design (Ux) visual design / grafica / tipografia

Cerca

La newsletter, quando arriva, arriva ;)

Gli ultimi articoli:

  • WUD 2020 Torino
    WUD 2020 Torino
  • WUD 2020 Milano
    WUD 2020 Milano
  • WUD 2020 Perugia: Human Centered IA
    WUD 2020 Perugia
  • Letizia Bollini: libri di comunicazione e digital design che ho ri/letto nel 2019
    Libri di comunicazione e digital design che ho letto nel 2019
  • WUD 2019 Torino
    WUD 2019 Torino e il debutto del Progetto Amnesia
  • WUD 2019 Milano: World Usability Day
    WUD 2019 Milano

I miei libri:

  • Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale. Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale.
  • Organizzare presentazioni efficaci Organizzare presentazioni efficaci
  • Registica multimodale. Il design dei new media Registica multimodale. Il design dei new media

La newsletter, quando arriva, arriva ;)

Chi mi ama mi segua:

seguimi su LinkedIn seguimi su Twitter seguimi su SlideShare seguimi su Academia.edu seguimi su ResearchGate Segui i feed del blog

Se vuoi chiarimenti su:

Disclaimer | Copyright | Cookie Policy | Privacy Policy
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo blog sono pubblicati con licenza:
Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo.
Privacy Policy | Cookie Policy