Lean presentation design con Maurizio La Cava – Ux Book Club #4/17
Le presentazioni sono diventate sempre più un tema centrale, anche per l’Ux Book Club di Milano: ieri ne abbiamo parlato con Maurizio La Cava (@maurizio_l...
marginalia ‹marǧinàlia› s. neutro pl., lat. mod. [der. del lat. classico margo –gĭnis «margine»], usato in ital. al masch.
– Propriam., cose scritte sul margine, e perciò anche annotazioni poste in margine a codici antichi, spec. quando siano indizio di lettura sistematica, senza avere lo sviluppo delle vere e proprie glosse, tipiche dei codici giuridici; si usa talvolta, anche come titolo, per indicare un insieme di brevi considerazioni, quasi noterelle a cui, con modestia, non si vuole attribuire importanza.
Le presentazioni sono diventate sempre più un tema centrale, anche per l’Ux Book Club di Milano: ieri ne abbiamo parlato con Maurizio La Cava (@maurizio_l...
L’edit-hakaton Art + Feminism è un’iniziativa nata nel 2014 su iniziativa di WikiDonne: quest’anno l’appuntamento è stato l’11 mar...
Con l’inizio della seconda edizione del corso di alta formazione in Ux Design del Politenico di Milano tornano gli Ux Design Talk. Il terzo incontro è ded...
Serata dedicata alla realtà virtuale ed al suo uso in ambito social… a Meet the Media Guru: ospiti Tim Jones (@Artscape) e Gabo Arora (@gaboarora).
Questo mese l’appuntamento dell’Ux Book Club di Milano è (stato) con Luca Conti (@pandemia) che discute il libro Content Marketing. Promuovere, sedu...
Un tweet per (quasi) ogni intervento del WIAD 2017 Verona-Trento – World Information Architecture Day.
Un po’ in ritardo, come sempre… alcune note sull’incontro dell’Ux Book Club di Milano di gennaio che ha visto ospite Lorenzo Barbieri (@...
Durante l’ultimo IA Summit Italiano di Roma mi sono imbattua nel progetto Color ADD di Miguel Neiva dedicato al colore a accessibilità, non solo nel mondo...
Bella serata al Pacino Cafè per l’appuntamento mensile dell’Ux Book Club di Milano nato a maggio grazie @Lallodola, aka Daniela Costantini! 😉 Questa...