Registica multimodale. Il design dei new media
La registica multimodale, nell’ambito dei new media è un approccio peculiare e orginale del design alla comunicazione digitale e interattiva.
żibaldóne s. m. [prob. voce onomatopeica, per alteraz. da zabaione]
– 1. ant. a. Vivanda composta di molti e svariati ingredienti. b. estens. Mescolanza di cose diverse; mucchio confuso di persone 2. a. ant. Scartafaccio in cui si annotano, senza ordine e man mano che capitano, notizie, appunti, riflessioni, estratti di letture, schemi, abbozzi, ecc. […]
La registica multimodale, nell’ambito dei new media è un approccio peculiare e orginale del design alla comunicazione digitale e interattiva.
Le presentazioni sono ormai molto diffuse in tutti i campi della comunicazione pubblica contemporanea. Il volume intende offrire indicazioni su come evitare gli...
Nel 2007-08 sono stata relatrice presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca delle tesi triennali in Scienze della Comunicazione: Misuraca Sabrina (2009...
Nel 2006-07 sono stata relatrice presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca delle tesi triennali in Comunicazione e Psicologia: Serena Claudio. (2007). L...
Nel 2005-06 sono stata relatrice presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca della tesi triennali in Scienze della Comunicazione: Paleari, C. (2006). Aspe...
Quest’anno (2003-04) sono stata relatrice presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca della tesi in Psicologia Tonellato, J. (dicembre 2004). Il c...
Quest’anno (2001-02) sono stata co-relatrice presso il Politecnico di Milano delle tesi quinquennali in Disegno Industriale: Palma, G. (2003). Design-X. S...