WIAD Trento 2018: senza le basi dimenticatevi le altezze
Qui è dove vi racconto il workshop Senza le basi dimenticatevi le altezze. Architettura visiva dell’interfaccia che terrò il 24 febbraio in occasione del ...
Qui è dove vi racconto il workshop Senza le basi dimenticatevi le altezze. Architettura visiva dell’interfaccia che terrò il 24 febbraio in occasione del ...
Cose belle della 2CO COmmunicating COmplexity 2017 alla Universidad de La Laguna di Tenerife.
Colore e accessibilità è un ossimoro? Cosa può fare un designer per rendere la vita più facile ai daltonici? Come possiamo applicare le norme WAI senza perdere ...
Le slide del mio intervento Beautiful Interfaces. From User Experience to Interface Design a Design for Next 12th European Academy of Design Conference, Roma 12...
Esercizi di stile di Raymond Queneau è la palestra per iniziare a lavorare sulla retorica visiva che uso con gli studenti di Visual Design del CdL in Scienze Ps...
Ieri, oggi, domani. Le sfide del Cultural e Digital Heritage è la riflessione che ho proposto il 23 novembre 2016 alla Settimana della Cultura d’Impresa &...
Alla XII Conferenza del Colore – tenutasi presso il Castello del Valentino, sede del Politecnico di Torino – ho parlato del linguaggio del colore nelle interfac...
Come sta cambiando il processo di progettazione nel mondo digitale sotto la spinta dell’innovazione sempre più accelerata? Come cambia il design in un amb...
Donne, comunicazione, tecnologie è l’intervento che ho presentato al convegno Angelica e Bradamante le Donne del Design organizzato dal AIS Design alla Tr...