Skip to content
Beautiful Interfaces | Letizia Bollini
  • Home
  • About
  • Ricerca
    • Chi cerca trova…
    • Design per la valorizzazione dei beni culturali
    • Mappe spaziali, sociali, digitali
    • Visual design 4 non designers
    • Legibility e readability di screen-font & ePublishing
    • Nüshu: Donne del Digital Design
  • Pubblicazioni
    • Freschi di stampa
    • Libri e monografie
    • Capitoli, saggi e atti di convegni
    • Articoli e paper
    • Voce in enciclopedia
    • Curatele volumi collettanei
  • Conferenze
    • Dialoghi sul digital/visual design
  • Didattica e Workshop
    • Dove, quando, cosa insegno
    • Ux University: Ux e UI design
    • Ux Design – Politecnico di Milano
    • Università di Milano-Bicocca
  • Zibaldone digitale
  • Contattami

Tag: retorica e semiotica visiva

Alberto Cairo: How Charts lie, nuovo libro
Dialoghi sul digital/visual design/Tsundoku/Zibaldone digitale

(Altri) tre libri di Information & Data visualization

Posted on 15 Maggio, 2019 by letizia bollini

Altri libri da aggiungere nello scaffale sotto la voce Information & Data visualization

I romanzi di formazione dei designer
Tsundoku/Zibaldone digitale

I romanzi di formazione del designer

Posted on 8 Marzo, 2019 by letizia bollini

Qui è dove vi propongo i romanzi di formazione del designer, anche se di romanzi non si tratta, anzi, a volte, di veri e propri mattoni! 🙂 Sto partecipando all&...

Dove, quando, cosa insegno/Zibaldone digitale

Stop motion: In-camera Simplicity AIAP Workshop

Posted on 30 Gennaio, 2019 by letizia bollini

Qui è dove vi racconto il workshop di stop motion In-camera simplicity che terremo il 16 febbraio in AIAP in  occasione della tappa milanese di 2CO Everyday. 2C...

Le lezioni cinesi: Tianjin International Week 2018
Dialoghi sul digital/visual design/Dove, quando, cosa insegno/Zibaldone digitale

Le lezioni cinesi

Posted on 14 Maggio, 2018 by letizia bollini

Qui è dove vi racconto le mie lezioni cinesi – più quelle che ho imparato che non quelle che ho tenuto – anche se non sono né Italo Calvino, né Bruno Munari.

Cinque libri di infografica e data visualization
Tsundoku/Zibaldone digitale

Cinque libri di infografica e data visualization

Posted on 4 Maggio, 2018 by letizia bollini

Qui è dove vi propongo una selezione (al momento limitata e casuale, ma non troppo) di libri di infografica e data visualization rispolverati dallo scaffale di ...

Pixar e storytelling
Tsundoku/Zibaldone digitale

Pixar e lo storytelling raccontato da chi lo sa fare

Posted on 11 Aprile, 2018 by letizia bollini

Lo storytelling è un approccio mutuato dal mondo della narrazione e dalla struttura classica del viaggio dell’eroe sempre più adottato anche nella comunic...

Le civette di Bob Wilson, Tales a Villa Pansa di Varese
Marginalia/Zibaldone digitale

Uno, nessuno, centomila: le civette di Bob Wilson

Posted on 24 Gennaio, 2018 by letizia bollini

Le civette di Bob Wilson, parte del ciclo Voom Portraits, sono esposte all’interno della mostra Tales a Villa Panza: una serie di installazioni di video a...

2CO Communicating Complexity 2017 Conference, Universidad de La Laguna di Tenerife
Dialoghi sul digital/visual design/Zibaldone digitale

2CO COmmunicating COmplexity 2017 a Tenerife

Posted on 26 Novembre, 2017 by letizia bollini

Cose belle della 2CO COmmunicating COmplexity 2017 alla Universidad de La Laguna di Tenerife.

Progetto Amnesia

Piero Polidoro: Che cos’è la semiotica visiva

Posted on 20 Luglio, 2017 by letizia bollini

Titolo: Che cos'è la semiotica visiva Serie: Le Bussole Autore: Piero Polidoro Genere: Saggio Casa editrice: Carocci Data di Pubblicazione: 2008 Formato: A...

Navigazione articoli

1 2 Next »
Regalami un libro! :)

Vedi anche:

  • Chi cerca trova… (1)
  • Dialoghi sul digital/visual design (20)
  • Dove, quando, cosa insegno (28)
  • Freschi di stampa (12)
  • Marginalia (45)
  • Progetto Amnesia (4)
  • Tsundoku (18)
  • Zibaldone digitale (106)

Si parla di:

architettura dell'informazione (IA) beni culturali e archivi digitali colore content / presentazioni / public speaking data visualization / infografica Design 4 All & accessibilità design delle interfacce (UI) design partecipazione e innovazione design thinking didattica e nuove tecnologie donne design tecnologia eventi e associazioni mappe e rappresentazioni spaziali multimodalità / video arte / game design / VR & AR retorica e semiotica visiva Storia dei media digitali User experience design (Ux) visual design / grafica / tipografia

Cerca

La newsletter, quando arriva, arriva ;)

Gli ultimi articoli:

  • WUD 2020 Torino
    WUD 2020 Torino
  • WUD 2020 Milano
    WUD 2020 Milano
  • WUD 2020 Perugia: Human Centered IA
    WUD 2020 Perugia
  • Letizia Bollini: libri di comunicazione e digital design che ho ri/letto nel 2019
    Libri di comunicazione e digital design che ho letto nel 2019
  • WUD 2019 Torino
    WUD 2019 Torino e il debutto del Progetto Amnesia
  • WUD 2019 Milano: World Usability Day
    WUD 2019 Milano

I miei libri:

  • Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale. Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale.
  • Organizzare presentazioni efficaci Organizzare presentazioni efficaci
  • Registica multimodale. Il design dei new media Registica multimodale. Il design dei new media

La newsletter, quando arriva, arriva ;)

Chi mi ama mi segua:

seguimi su LinkedIn seguimi su Twitter seguimi su SlideShare seguimi su Academia.edu seguimi su ResearchGate Segui i feed del blog

Se vuoi chiarimenti su:

Disclaimer | Copyright | Cookie Policy | Privacy Policy
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo blog sono pubblicati con licenza:
Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo.
Privacy Policy | Cookie Policy