Neo-local design 2019: il fare e il dire progettuale
Neo-local design è la summer school organizzata dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari, sulle coste della Sarde...
Neo-local design è la summer school organizzata dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari, sulle coste della Sarde...
Kerning Conference 2019 WOR(L)DS: settima edizione della conferenza declinata (quasi) tutta al femminile. Come ogni anno, a Faenza, non delude mai! 🙂 Kerning Co...
Qui è dove vi propongo i romanzi di formazione del designer, anche se di romanzi non si tratta, anzi, a volte, di veri e propri mattoni! 🙂 Sto partecipando all&...
Qui è dove vi racconto il workshop di stop motion In-camera simplicity che terremo il 16 febbraio in AIAP in occasione della tappa milanese di 2CO Everyday. 2C...
Qui è dove vi elenco i libri di comunicazione, architettura e digital design – visual, interaction, user experience, interface design, information architecture ...
Qui è dove vi racconto la bella esperienza fatta con Òbelo – aka Claude Marzotto e Maia Sambonet – durante il metaworkshop AIAP: progettare un laboratorio visiv...
Qui è dove vi raccolgo qualche spunto e appunto della Kerning Conference 2018: l’infinito, ormai alla sua sesta edizione, sempre a Faenza.
Qui è dove vi racconto le mie lezioni cinesi – più quelle che ho imparato che non quelle che ho tenuto – anche se non sono né Italo Calvino, né Bruno Munari.
Qui è dove vi propongo una selezione (al momento limitata e casuale, ma non troppo) di libri di infografica e data visualization rispolverati dallo scaffale di ...