Libri di comunicazione e digital design che ho letto nel 2019
Qui trovate i libri di comunicazione e digital design – visual, interaction, user experience, interface design, information architecture – che ho ri/letto nel 2...
Tsundoku (積ん読) è la parola giapponese che indica l’acquisto e l’accumulo in pile di libri che non si ha il tempo o la voglia di leggere.
Un concetto che mi è piuttosto famigliare… ;)
Qui trovate i libri di comunicazione e digital design – visual, interaction, user experience, interface design, information architecture – che ho ri/letto nel 2...
Cinque libri sull’accessibilità perché di accessibilità non si parla mai abbastanza e ancor meno la si pratica, come succede con tutte le cose di cui non ...
Altri libri da aggiungere nello scaffale sotto la voce Information & Data visualization
Qui è dove vi propongo i romanzi di formazione del designer, anche se di romanzi non si tratta, anzi, a volte, di veri e propri mattoni! 🙂 Sto partecipando all&...
Qui è dove vi elenco i libri di comunicazione, architettura e digital design – visual, interaction, user experience, interface design, information architecture ...
Qui è dove vi propongo dieci libri e tre risorse che presentano alcuni dei metodi e strumenti di ricerca Human-Centered che i designer – e non solo – farebbero ...
Sia allo Ux Book Club di novembre, sia a Book City Milano 2018 parleremo di User eXperience Design con Deborà Bottà e del libro pubblicato quest’anno con ...
Qui è dove elenco le biblioteche di design a Milano (architettura, product, service, graphic, visual, digital, experience, ma anche, fotografia, illustrazione, ...
Qui è dove vi propongo una selezione (al momento limitata e casuale, ma non troppo) di libri di infografica e data visualization rispolverati dallo scaffale di ...