Cinque libri sull’accessibilità
Cinque libri sull’accessibilità perché di accessibilità non si parla mai abbastanza e ancor meno la si pratica, come succede con tutte le cose di cui non ...
Cinque libri sull’accessibilità perché di accessibilità non si parla mai abbastanza e ancor meno la si pratica, come succede con tutte le cose di cui non ...
Kerning Conference 2019 WOR(L)DS: settima edizione della conferenza declinata (quasi) tutta al femminile. Come ogni anno, a Faenza, non delude mai! 🙂 Kerning Co...
Confessioni di una frequentatrice compulsiva di conferenze di design, comunicazione e digitale e i post in cui ve le racconto. Una nave da crociera si era trasf...
Qui è dove vi elenco i libri di comunicazione, architettura e digital design – visual, interaction, user experience, interface design, information architecture ...
Qui è dove vi propongo dieci libri e tre risorse che presentano alcuni dei metodi e strumenti di ricerca Human-Centered che i designer – e non solo – farebbero ...
World Usability Day 2018 qui Milano. Tema di quest’edizione: Design for Good or Evil a matter of human choice.
E così siamo arrivati al XII Summit Italiano di Architettura dell’Informazione – per quest’anno a Genova – con due ospiti internazionali che hanno f...
Appunti da Experience matters 2018 – giunto alla seconda edizione – AI pattern: il digitale è cambiato per sempre. Cosa pensano gli utenti? Paura o consapevolez...
Il design system e i kit (di sopravvivenza) per la PA sviluppati dalla community di Designers Italia, raccontati da chi li ha fatti.